Aumento costi, come risparmiare su luce e gas
Aumento costi, come risparmiare su luce e gas?

Il costo delle bollette spesso incide molto sul bilancio delle famiglie. Per questo, in molti si preoccupano di trovare dei metodi per risparmiare sulla spesa di luce e gas.

Fortunatamente, ci sono molti modi per ridurre i consumi oppure per pagare di meno la materia prima energia. Ma quali sono? La buona notizia è che sei nel posto giusto! Perchè ti forniamo tutte le informazioni e consigli utili in questa breve guida di come risparmiare su luce e gas.

È POSSIBILE RISPARMIARE SU LUCE E GAS?

Scopri come poter risparmiare su luce e gas
Scopri come poter risparmiare su luce e gas

Probabilmente ti starai chiedendo se è davvero possibile risparmiare sulle bollette per clienti domestici o aziende. La risposta è sì, è sempre possibile risparmiare luce e gas per pagare meno.

Il risparmio economico deriva dal fatto che il costo delle bollette è progressivo. Accanto ad alcuni costi fissi (ad esempio le imposte, l’IVA, l’accisa e alcune quote delle altre voci di spesa) la maggior parte dei prezzi varia al variare della materia prima consumata, sia per l’energia elettrica che per il gas naturale.

Inoltre, il risparmio dipende anche dalla scelta dell’offerta migliore, sia con contratto domestico che business.

DR SERVIZI DIGITALI LUCE E GAS E PERCHÈ ABBIAMO SCELTO ALPERIA

La partnership strategica tra DR SERVIZI DIGITALI e Alperia per permetterti di risparmiare su luce e gas
DR SERVIZI DIGITALI E ALPERIA

Proprio nell’ottica di offrire ai nostri utenti la possibilità reale di risparmiare su luce e gas, noi di DR SERVIZI DIGITALI abbiamo scelto di stringere una partnership di importanza assoluta. Un Provider di servizi energetici 100% SOSTENIBILE come Alperia.

RISPARMIARE SENZA COMPROMESSI!

Alperia ha una storia lunga oltre 120 anni iniziata con la prima centrale idroelettrica dell’Alto Adige. Alperia produce energia da fonti rinnovabili, gestisce la rete elettrica, si occupa di sistemi di teleriscaldamento, è parte attiva al processo di transizione energetica. Cura la vendita di energia e mobilità elettrica, sostiene la smart energy e progetti innovativi per l’ambiente.

ALPERIA IN NUMERI

  • 35 centrali idroelettriche gestite in Alto Adige
  • 7 sistemi di teleriscaldamento con cui forniscono calore
  • 9.348 chilometri di rete elettrica per cui sono competenti
  • 423.000 clienti che hanno scelto Alperia
  • 1.211 persone che lavorano con Alperia
  • 1.300 colonnine elettriche di ricarica distribuite sul territorio

Inoltre, Alperia è Official Green Energy Partner di Juventus.

«Siamo orgogliosi di stringere una nuova partnership con Alperia non solo perché si tratta di una azienda innovativa, ma anche perché ne condividiamo i valori e, attraverso questa nuova collaborazione, testimoniamo ancora una volta l’impegno di Juventus nei confronti dell’ambiente.»

Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di Juventus

COME RISPARMIARE SU LUCE E GAS?

Lavoriamo con oltre 15 compagnie per permetterti di risparmiare su luce e gas
Oltre 15 compagnie con cui abbiamo scelto di lavorare

L’energia elettrica e il gas sono indispensabili nella vita di tutti i giorni.

Proprio per questo abbiamo scelto di lavorare con oltre 15 compagnie. Per permetterti di accedere sempre al servizio migliore per Te!

Pochi sanno che le offerte luce e gas si possono confrontare come succede per qualsiasi altro prodotto. Rispettivamente, il prezzo della componente energia ed il prezzo della materia prima gas, ti aiutano a capire quando un fornitore è conveniente oppure troppo caro.
Confrontare le offerte luce e gas può sembrare poco intuitivo e complesso.

Proprio per questo noi di DR SERVIZI DIGITALI ti aiutiamo gratuitamente a scegliere l’offerta migliore per TE!

Con la liberalizzazione del mercato dell’energia, tutti i clienti possono selezionare l’offerta luce e gas che preferiscono. Avendo così la possibilità di scegliere tra un vasto ventaglio di fornitori. Inoltre, affidare l’utenza della luce e del gas allo stesso gestore e questo significa avere uno stesso interlocutore, sia per l’utenza della luce che per quella del gas.

COME CONFRONTARE LE BOLLETTE E RISPAMIARE SU LUCE E GAS?

Come confrontare le tue bollette e capire come risparmiare su luce e gas
Come leggere le bollette

Probabilmente, anche tu, ti starai chiedendo: come faccio a confrontare le mie bollette? O magari: perchè nonostante i consumi bassi la mia bolletta è sempre alta?

Guarda anche il nostro approfondimento sugli aumenti.

Devi sapere che il totale della spesa in bolletta si compone di voci differenti. Alcune di queste voci sono decise dall’Autorità di Regolamentazione Energia Reti e Ambiente (ARERA), quindi sono uguali per tutti i fornitori. Altri costi invece sono stabiliti singolarmente dai fornitori di luce e gas. Proprio su questi bisogna focalizzare l’attenzione per scegliere il gestore meno caro e poter risparmiare su luce e gas. Tali costi si riferiscono alla spesa materia energia, per la luce, ed alla spesa materia prima gas per l’utenza del gas.

BOLLETTA TROPPO ALTA NONOSTANTE I CONSUMI BASSI? COME FACCIO A RISPARMIARE SU LUCE E GAS?

Hai una bolletta in mano e ti stai chiedendo come sei arrivato a quell’importo spropositato? Non perderti d’animo!

Ecco come simulare il calcolo della bolletta di luce e gas a partire dal consumo che abbiamo avuto per avere una stima della spesa da sostenere o per controllare una bolletta. Proprio per questo è utile avere uno strumento che ci aiuti a simulare il costo delle fatture che paghiamo mensilmente.

In questa semplice guida vogliamo darti un supporto per capire come avviene il calcolo dei consumi e delle bollette delle utenze energetiche di casa e non solo.

COME CALCOLARE UNA STIMA DELLE TUE BOLLETTE PER POTER RISPARMIARE SU LUCE E GAS?

Entrambe le bollette di luce e gas sono composte da 3 macro voci di spesa a cui si aggiungono, infine, le Imposte dello Stato. Vediamole:

  • Spesa per l’energia, che include il prezzo componente energia
  • Spesa per il trasporto e gestione contatore, fissata dall’Autorità
  • Gli oneri di sistema, stabiliti dall’Autorità
  • Infine, le imposte, come IVA e accise

Ognuna di queste voci è composta da una quota variabile in base al consumo di energia o gas (chilowattora o metri cubi fatturati) e da una quota fissa che paghiamo indipendentemente dal nostro consumo. Ad esempio per una seconda casa che usiamo solo in inverno o in estate dobbiamo comunque pagare una bolletta con le spese fisse, anche se il consumo è nullo.

Ora probabilmente ti starai chiedendo: come posso risparmiare sulle mie bollette di luce e gas?

ATTENZIONE!
Il prezzo della componente per l’acquisto dell’energia cambia in base all’offerta del fornitore che hai scelto. Oppure, se hai ancora un contratto nel mercato tutelato, è stabilito dall’Autorità.

Questo è il costo che puoi abbassare scegliendo una tariffa più vantaggiosa rispetto a quanto stai pagando.

Proprio per questo noi di DR SERVIZI DIGITALI ti aiutiamo gratuitamente a scegliere l’offerta migliore per TE!

SEGUICI SUI SOCIAL

NON ESITARE, CHIEDI E TI RISPONDIAMO!

Compila il form in 10 secondi e un nostro esperto ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, senza impegno e gratuitamente.

Come ti chiami?